g
empirismo 1 (sm.) corrente filosofica, nata nel Seicento in Inghilterra, secondo cui la conoscenza umana deriva esclusivamente dai sensi o dall'esperienza. I maggiori esponenti dell'empirismo anglo-sassone furono John Locke, George Berkeley, e David Hume: costoro negavano che gli esseri umani abbiano idee innate, o che qualcosa sia conoscibile a prescindere dall'esperienza.
Sinonimi: faciloneria, pratica, sperimentalismo, superficialità

Empiricism

Empirisme

Empirismus

Empirìsmo

Empirìsmo
g