g

Logo Splash Dizionario
Dizionario
 
Registrati Dimenticata la password?
g
obbiettare 1 (v.) o obbiettare, v.tr. [ io obiètto ecc.; aus. avere] opporre, presentare come argomento contrario: non avere nulla da obiettare; obiettò che la trattazione era insufficiente | ( assol.) fare obiezione: si può obiettare su questo punto ¶ Dal lat. obiectare ‘gettare incontro, opporre’, deriv. di obiectus, part. pass. di obicere, comp. di ob ‘contro’ e iacere ‘scagliare’. Nota d'uso · Nel dubbio se si debba scrivere obiettare o obbiettare, può essere di aiuto ricordare che il verbo deriva dal latino obiectare, con una sola b; quindi la forma obiettare è la più consigliabile e la più diffusa. Tuttavia la forma obbiettare non è scorretta.
Sinonimi: Sin. eccepire, criticare, opporre (non com.); (criticamente) notare, osservare,
Contrari: Contr. approvare, consentire, concordare, convenire, assentire.





  11443
Contribuisci inserendo nuove descrizioni o nuove traduzioni!
g