g

Logo Splash Dizionario
Dizionario
 
Registrati Dimenticata la password?
g
acidità 1 (s.f.inv.) Nell'uso corrente si intende per Acidità la concentrazione dell'acido nel solvente. Più propriamente in chim. l'Acidità o la forza di un acido indica il grado di dissociazione delle molecole ossia la concentrazione degli ioni idrogeno H ~ e si indica con il simbolo Ph. La conoscenza del Ph ha enorme importanza nel campo della chimica biologica, poiché soltanto per determinati valori di esso è possibile ta vita di germi, fermenti e microrganismi. Una soluzione viene detta neutra, acida o alcalina a seconda che la concentrazione degli ioni H+ è eguale, maggiore, minore -degli ossidrili OH-. ACIDITA dei vini. - I vini contengono acidi e sali acidi quali l'acido tartarico, malico, citrico, racemico, carbonico, tannico ed il bitartrato di potassio. In genere la ACIDITA dei vini. varia dal 5 all'11%; con Acidita bassa i vini si conservano e si invecchiano con difficoltà, con Acidita alta assumono un sapore aspro e sgradevole. L'Acidita può essere corretta aggiungendo in dosi opportune sostanze basiche, cioè carbonato di calcio, carbonato di potassio, tartrato neutro di potassio se l'Acidita è in eccesso; l'acido tartarico e l'acido citrico, se l'Acidita è in difetto. Antica è la gessatura cioè l'aggiunta di gesso, ossia solfato di calcio, al mosto per aumentarne l'Acidita ACIDITA gastrica (o a. di stomaco). - Regime acido normalmente presente nello stomaco, dovuto all'acido cloridrico.
Sinonimi: acidume, agrezza, asprezza






acidità 2 (s.f.inv.)
Sinonimi: asprezza, crudezza






acidità 3 (s.f.inv.)
Sinonimi: rigore, severità





  19
Contribuisci inserendo nuove descrizioni o nuove traduzioni!
g