g
ambrotipia 1 In fotografia: Processo positivo diretto, in uso dal 1852 al 1860. Il supporto era una lastra negativa di vetro fissata con cianuro e trattata con acido nitrico o bromuro di mercurio e montata sopra uno sfondo nero per mostrarla positiva: i toni chiari erano i neri della lastra, invertiti dal trattamento, mentre i toni scuri erano dati dal fondo visibile per trasparenza. Il risultato era di qualità inferiore al dagherrotipo.
 | 173 |
|  | |
g