g
enciclica 1 (sf.)
Lettera apostolica, solitamente in latino, inviata dal papa ai vescovi e a tutta la comunità cristiana, riguardante questioni dottrinali, religiose o sociali. Sebbene non abbiano il privilegio dell'infallibilità , tuttavia le encicliche costituiscono un punto di riferimento all'interno della comunità cristiana. La Ubi primum di Benedetto XIV è considerata la prima enciclica. Tra le più importanti si ricordano la Rerum novarum di Leone XIII (1891), la Pacem in terris di Giovanni XXIII (1963), la Populorum progressio di Paolo VI (1967), la Redemptor hominis (1979) e la Centesimus annus (1991) di Giovanni Paolo II.
 | 232 |
|  | |
g