g

Logo Splash Dizionario
Dizionario
 
Registrati Dimenticata la password?
g
endecasillabo 1 (agg. e sm.) In metrica versi di undici sillabe con accenti ritmici sulla VI e X sillaba, sulla IV, VIII e X sillaba e sulla IV, VII, e X sillaba. È uno dei versi più congeniali alla poesia italiana per la sua duttilità e l'ampia possibilità di variazione degli accenti. Impiegato fin dalle origini tanto nella poesia epica, didattica e narrativa che in quella lirica, dove solitamente è usato in alternanza con il settenario e il quinario. È detto sciolto quando è impiegato in successione di versi non legati dalla rima.





  261
Contribuisci inserendo nuove descrizioni o nuove traduzioni!
g