g

Logo Splash Dizionario
Dizionario
 
Registrati Dimenticata la password?
g
energia 1 (sf.) (pl.-gìe) 1 Vigore fisico. ~ forza. <> debolezza. 2 Vigore spirituale, fermezza di carattere. ~ risolutezza. <> insicurezza. 3 In Fisica, termine con cui viene indicata una grandezza astratta che si presenta in diverse forme (gravitazionale, cinetica, termica, elastica, elettrica, chimica, radiante, nucleare, di massa) che ha la caratteristica di conservarsi in un sistema "isolato", in cui non entra e non esce nulla (una molla che sta oscillando quando si comprime aumenta energia elastica e perde energia cinetica, e viceversa; pian piano rallenta fino a fermarsi, perdendo sia energia elastica che energia cinetica; ma nel frattempo si riscaldano sia la molla che l'aria circostante: aumenta l'energia termica; la somma delle varie forme di emergia si conserva). Nel linguaggio comune spesso viene chiamata "energia", o fonte energetica, un corpo o un sistema che viene sottoposto a trasformazioni tali da aumentare la energia che si presenta in una forma utilizzabile a un dato scopo (forma che, a seconda dei casi, potrà essere meccanica, ossia cinetica o potenziale, termica, elettrica, …), ad es. un combustibile che, attraverso una trasformazione da energia chimica a energia termica e, poi, a anergia meccanica, viene utilizzato per azionare motori.
Sinonimi: fermezza, forza, impeto, potenza, prestanza, risolutezza, severità, vigore





  360
Contribuisci inserendo nuove descrizioni o nuove traduzioni!
g