g

Logo Splash Dizionario
Dizionario
 
Registrati Dimenticata la password?
g
formalismo 1 (s.m.) In filosofia: Dal latino formam, derivante dal greco morphe (“forma”). In generale, il formalismo indica qualsiasi atteggiamento filosofico che assume come principio delle sue argomentazioni gli aspetti formali della realtà. In estetica il formalismo indica la teoria per cui sono esclusivamente gli aspetti formali di un'opera d'arte a determinarne il valore. Con Hilbert, il formalismo diviene invece quella teoria per cui ogni sistema matematico deve la sua validità solamente dagli aspetti formali dei suoi teoremi e dei suoi processi intrinsechi, per cui un sistema matematico è valido se non presenta alcuna contraddizione al suo interno. Questo atteggiamento si oppone al logicismo. Il progetto formale di Hilbert venne messo poi in crisi da Godel.
Sinonimi: convenzionalismo, pignoleria





  251
Contribuisci inserendo nuove descrizioni o nuove traduzioni!
g