g
formattazione 1 (sf.)
Processo di inizializzazione di un supporto di memoria ad accesso casuale, che permette la successiva lettura e scrittura di dati. Viene utilizzato per definire una correlazione tra le suddivisioni fisiche del supporto (in un disco magnetico, tracce e settori) e quelle logiche dei dati che vi verranno in seguito inseriti, attraverso la creazione di un'area destinata a contenere un indice che possa collegare i nomi degli archivi a opportuni identificatori fisici, scritti sul supporto.
 | 183 |
|  | |
g