g
ghisa 1 (sf.)
Denominazione delle leghe di ferro-carbonio nelle quali il contenuto di carbonio è compreso tra il 2 e 4%. Viene prodotta quasi esclusivamente negli altiforni e viene utilizzata nella trasformazione in acciaio o in fonderia per la produzione di getti. Può essere grigia o bianca in relazione all'aspetto della frattura; la prima contiene carbonio sotto forma elementare, ossia come grafite; nella seconda il carbonio è allo stato combinato sotto forma di carburo di ferro, detto cementite. ~ ferro fuso, ferraccio.
Sinonimi: ferraccio, ferro fuso
 | 221 |
|  | |
g