g
idealismo 1 (s.m.) In filosofia: Dal greco idéa, idein ("vedere"). L'idealismo è quella corrente filosofica nata in Germania tra il XVIII° e il XIX° secolo che annovera tra i suoi più importanti esponenti Fitche, Shelling ed Hegel. L'idealismo è la dottrina filosofica che intende il contenuto della coscienza infinito e comprendente ogni cosa reale. Ciò che il pensato contiene è la totalità della realtà (non vi sono limiti alla conoscenza propria della mente), per cui la differenza tra oggetti del mondo e il contenuto del pensato viene superata e decade. > Idealismo tedesco.
Sinonimi: candore, idealità , illusione, ingenuità , mancanza di concretezza, pensiero, purezza, spiritualismo, utopia, utopismo
 | 288 |
|  | |
g