g
idraulica 1 (sf.)
Scienza applicata che adopera le teorie della fluidodinamica per studiare i problemi relativi alle condizioni di equilibrio (idrostatica) e al movimento (idrodinamica) dei liquidi, specialmente dell'acqua e dei modi per controllarla. Le sue origini sono antichissime, soprattutto legate ai primi esperimenti di irrigazione, effettuati da egizi, cinesi, greci e romani. Dal XV al XVI sec., dapprima L. Da Vinci e in seguito B. Castelli, E. Torricelli e C. D. Guglielmini, rivolsero i loro studi all'idraulica fluviale. Altre specializzazioni dell'idraulica sono la foronomia, l'idrometria, la meccanica dei fluidi e lo studio delle acque filtranti.
 | 321 |
|  | |
g