g
lacrimazione 1 (sf.)
Processo fisiologico che consiste nella secrezione da parte delle ghiandole lacrimali delle lacrime. Tale secreto, distribuito uniformemente grazie al movimento palpebrale, mantiene umida la superficie della cornea e della congiuntiva e provvede a eliminare corpi estranei e pulviscolo. Raccolto nella parte inferiore, confluisce nel meato inferiore delle fosse nasali. L'eccessiva produzione di secreto come nel pianto o in caso di occlusione delle vie naso-lacrimali può superare la barriera costituita dal tessuto grasso della palpebra e irrorare le guance. La lacrimazione avviene con meccanismo nervoso riflesso, ma può essere condizionata da fattori emotivi o da stimoli ottici e meccanici.
 | 108 |
|  | |
g