g
lare 1 (sm.)
I lari erano antiche divinità romane, forse di origine etrusca, protettrici dei campi e venerate anche nei crocicchi, anche se il loro culto era principalmente domestico. Raffiguravano immagini di giovani che portavano una cornucopia. Esistevano anche i Lares publici che erano i protettori della città e dello stato; tra loro venivano annoverati Romolo e Remo, Tito Tazio e Acca Larenzia.
 | 117 |
|  | |
g