g
lari 1 (sm.)
pl. Antiche divinità romane tutelari, inizialmente dei campi in seguito delle case. Erano raffigurati come giovani recanti in mano una cornucopia e ornavano il focolare domestico (larario) assieme ai penati. I lares pubblici erano invece a tutela delle città e dello stato; tra di essi erano venerati anche Romolo, Remo e Tito Tazio.
 | 138 |
|  | |
g