g
latte 1 (sm.) /làt·te/
sostantivo maschile
1.Il prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie delle femmine dei Mammiferi: liquido bianco, opaco, contenente, in soluzione o sospensione, proteine, grassi, carboidrati, sali minerali, fra cui il fosfato di calcio, vitamine, ormoni, e antigeni; è un alimento completo e indispensabile per la prole nel primo periodo della vita; per norma, con tale termine si deve intendere solo il latte vaccino, mentre per quello degli altri mammiferi si deve specificare la specie da cui è prodotto: l. materno, di capra, di asina; l. condensato, in polvere; spesso in espressioni fig. ( fam. o lett. ), con riferimento simbolico all'infanzia o all'immaturità (ha succhiato con il l. l'amore della libertà; ha ancora il l. alla bocca), o al nutrimento dello spirito (il l. delle Muse), o, per il colore, alla bianchezza, cui talvolta si associa una gradevole tenerezza o freschezza (solo un velo Copriva il latte delle belle membra, Chiabrera; Bianca nieve è il bel collo, e 'l petto latte, Ariosto).
Fior di latte, tipo di formaggio magro, prodotto con latte vaccino, più fresco e più morbido della mozzarella.
Denti di latte, vedi dente.
Fratelli di latte, vedi fratello.
Figlio di latte, il bambino rispetto alla balia.
Vitello di latte, vedi vitello.
Latte di strega, denominazione popolare della secrezione di tipo colostrale che può fuoriuscire premendo con le dita il capezzolo di alcuni neonati.
2.
estens.
Dolce o bibita nella cui composizione entra il latte.
Latte brulé, latte alla portoghese, crème caramel.
Latte di gallina, bibita corroborante, composta di tuorlo d'uovo sbattuto con zucchero, diluito nel latte bollente, con l'aggiunta di brandy o di rum; fig., simbolo di alimento costoso e introvabile.
3.
Per analogia, il latice di alcune piante.
"l. di fico"
Latte detergente, latte idratante, prodotto cosmetico a base di oli ed estratti vegetali, oppure di glicerina e liquidi odorosi, per la pulizia o per l'idratazione della pelle.
Latte di mandorle, bevanda lattiginosa ottenuta diluendo in acqua il succo estratto dalle mandorle dolci pelate.
Latte di pesce, il liquido seminale dei pesci.
Aringa di latte, vedi aringa.
4.
In botanica: latte di gallina, pianta erbacea delle Liliacee ( Ornithogalum umbellatum ), con foglie lineari strette, fiori bianchi a strisce verdi, in corimbi, emanante un forte odore d'aglio.
Sinonimi: bianco, lattato

milk

lait

Milch

leche

leite
latte 2 (s.m.) ogetto di metallo
Sinonimi: lattine
g