g
lava 1 (sf.)
Materiale espulso dai vulcani durante le eruzioni a temperature oscillanti attorno ai 1.000 gradi. In base al contenuto di silice (SiO2), le lave si suddividono in acide, ad alto contenuto di silice, di colore chiaro e consistenza viscosa, basiche, piuttosto fluide, povere di silice e di colore più scuro (come i basalti), e neutre, con caratteristiche intermedie e di colore grigio (ardesiti). Le rocce laviche possono avere struttura cristallina, come il basalto o la riolite (derivate, rispettivamente, da lave basiche o acide sottoposte a un raffreddamento piuttosto lento), oppure assumere un aspetto vetroso non cristallizzato, come l'ossidiana (che si forma dal rapido raffreddamento di lave acide). L'aspetto della lava solidificata è strettamente collegato alla fluidità del magma: dalla superficie molto corrugata delle lave più fluide, si può giungere alla forma prismatica delle lave colonnari, derivate dalla lenta estrusione di materiali molto viscosi.
Sinonimi: magma
 | 206 |
|  | |
g