g
legno di compressione 1 = canastro. legno di reazione sviluppatosi tipicamente sul lato basso dei rami o dei fusti inclinati o contorti delle piante di conifere, e caratterizzato, anatomicamente, da tracheidi densamente lignificate, arrotondate in sezione trasversale ed aventi fessurazioni spiralate della parete cellulare; zone di legno di compressione sono tipicamente più dense e più scure del tessuto circostante e presentano un ritiro longitudinale abnormemente elevato che provoca distorsioni o spaccature
 | 1118 |
|  | |
g