g
Dizionario
Username
Password
Registrati
Dimenticata la password?
Ricorda utente
Splash
Latino
Promessi Sposi
Divina Commedia
Favole
Spank it
Tattoo
Dizionario
Sicilia
Domini Cancellati
0 gam
g
antipapa
1
Qualifica Grammaticale:
Descrizione:
Ecclesiastico che, sostenuto da alcuni membri del clero, insorge contro il pontefice eletto legittimamente, usurpandone nome e autorità; questa figura sorse tra il III e il XV sec. Il primo fu Ippolito (217-235); seguirono: Novaziano (251), Felice II (355-365), Ursino (366-367), Eulalio (418-419), Lorenzo (498 e 501-505), Dioscoro (530), Teodoro (686-687), Pasquale (687-688), Costantino II (767-768), Anastasio III (855), Cristoforo (903-904), Bonifacio VII (974-984), Giovanni XVI (997-998), Benedetto X (1058-1059), Onorio II (1061-1072), Clemente III (1080-1100), Silvestro IV (1105-1111), Gregorio VIII (1118-1121), Celestino II (1124), Anacleto II (1130-1138), Vittore IV (Gregorio, 1138), Vittore IV (Ottaviano di Monticelli, 1159-1164), Pasquale III (1164-1168), Callisto III (1168-1178), Innocenzo III (1179-1180), Niccolò V (1328-1330), Clemente VII (1378-1394), Benedetto XIII (1394-1409), Alessandro V (1409-1410), Giovanni XXIII (1410-1415), Clemente VIII (1423-1429) e Felice V (1440-1449).
Sinonimi:
Contrari:
Inserisci per favore nella casella sottostante la parola che compare nella immagine a sinistra:
g