g
Dizionario
Username
Password
Registrati
Dimenticata la password?
Ricorda utente
Splash
Latino
Promessi Sposi
Divina Commedia
Favole
Spank it
Tattoo
Dizionario
Sicilia
Domini Cancellati
0 gam
g
oculo
1
Qualifica Grammaticale:
Descrizione:
Piccola finestra circolare. Per oculo si intende, in architettura una piccola apertura di forma circolare oppure ovale, a volte anche solo dipinta, a scopo decorativo. Il termine viene soprattutto usato per l'apertura circolare che si può ritrovare alla sommità di una cupola, come nel caso del Pantheon. Lo scopo di questa apertura era quello di fare entrare aria e luce nella costruzione. Infatti, per il Panhteon si rinunciò ad aperture laterali per poter garantire la stabilità dei muri (che devono portare l'enorme carico della cupola). L'apertura dell'oculo di una cupola corrisponde, per posizione, a quella della chiave di volta in un arco. Per stabilizzare questo punto critico, l'oculo del Pantheon è rinforzato da un anello in bronzo. L'apertura fa sì che la pioggia possa penetrare nell'edificio, per poi passare attraverso una grada e proseguire il suo percorso verso le fognature. L'uso di oculi intesi come finestrelle rotonde ed ovali ebbe gran fortuna nell'architettura del Barocco e dello stile liberty. L'oculo si distingue dal rosone principalmente per le dimensioni ridotte.
Sinonimi:
Contrari:
Inserisci per favore nella casella sottostante la parola che compare nella immagine a sinistra:
g