g

Logo Splash Dizionario
Dizionario
 
Registrati Dimenticata la password?
g
summa 1 (sf.) Termine medievale indicante un'opera contenente tutti i principi fondamentali di una scienza. Veniva usata come un prontuario della materia trattata e doveva avere carattere enciclopedico, essere sintetica e didattica. Esempio tipico di summa sono i Libri sententiarum di Pier Lombardo. ~ compendio, sintesi.
Sinonimi: compendio, sintesi, trattazione





  826
Contribuisci inserendo nuove descrizioni o nuove traduzioni!
g