g

Logo Splash Dizionario
Dizionario
 
Registrati Dimenticata la password?
g
super-io 1 (sm. invar.) In psicanalisi, secondo Freud, una delle tre istanze psichiche dell'apparato mentale. Può essere considerato corrispondente alla coscienza morale. Si sviluppa durante l'infanzia, tra i cinque e i sei anni, attraverso processi d'identificazione attuati dal bambino nei confronti dei genitori, i quali ai suoi occhi appaiono come l'autorità morale.





  19
Contribuisci inserendo nuove descrizioni o nuove traduzioni!
g